RiminiSiDanza
29-30 Aprile 2023
Il progetto nasce per dare un’opportunità in più ai ragazzi di fare esperienze di palcoscenico in un prestigioso teatro e far valutare il proprio lavoro ad una giuria di qualità.
Con l’assegnazione di borse di studio, si darà la possibilità ai ragazzi di venire a contatto con il mondo della danza accademica e di formazione professionale, offrendo loro week-end e/o settimane gratuite di studio presso prestigiose scuole sia italiane che estere.
Ogni scuola ha allievi che pur se non faranno della danza la loro professione, sono tecnicamente ad un buon livello, con tanta passione e voglia di ballare.
Ed è a loro che abbiamo pensato.
CONCORSO INTERNAZIONALE DI DANZA CLASSICA / NEOCLASSICA, MODERNA, CONTEMPORANEA
- Il 29 e 30 Aprile 2023 presso il Teatro Tarkowsky di Rimini ritorna la VII edizione del Concorso RiminiSidanza, con il patrocinio del Comune di Rimini e la collaborazione di OPES Emilia Romagna, aperta a tutte le Scuole, Associazioni e singoli danzatori.
Con categorie amatoriali e professionali. - Concorso valido per l’iscrizione al Registro RASD (ex delibera 1574 del CONI)
- Tutti i danzatori non tesserati OPES verranno tesserati dall’ente organizzatore gratuitamente.
Per le ASD e SSD NON AFFILIATE OPES, l’affiliazione sarà gratuita.
- DISCIPLINE
Amatoriali Classico / Neoclassico
Modern – Jazz
Contemporaneo (escluso categoria Baby)
Professionali Classico / Neoclassico
Contemporaneo
- CATEGORIE
Amatoriali Solisti, Passo a due, Gruppi
– Baby 5 – 8 anni
– Under 9 – 12 anni
– Junior 13 – 15 anni
– Senior dai 16 anni
Professionali Solisti, Passo a due, Gruppi
– Under fino ai 15 anni
– Over dai 16 anni
Sono ammessi fuori quota nei gruppi:
8/9 partecipanti 1 fuori quota
10/11 partecipanti 2 fuori quota
- TEMPI
I tempi massimi di esecuzione sono:
– Solisti 2.30 minuti
– Passo a due 3.30 minuti
– Gruppi 4.30 minuti
Nel caso in cui la durata dei brani eseguiti superi i tempi previsti dal regolamento, il brano verrà sfumato.
- ISCRIZIONI
– Quota Solisti 90.00 euro
– Quota Passo a due 130.00 euro
– Quota Gruppi 1 coreografia 100.00 euro + 15.00 euro ogni componente del gruppo
Dalla seconda coreografia in poi 70.00 euro + 15 euro a persona
RIDUZIONE COSTI PER ISCRIZIONI COMPLETE PERVENUTE ENTRO IL 15 MARZO 2022
– Quota Solisti 80.00 euro
– Quota Passi a due 110.00 euro
– Quota Gruppi 1 coreografia 80.00 euro + 15.00 euro ogni componente del gruppo
Dalla seconda coreografia in poi 50.00 euro + 15.00 euro a persona
PER PAGAMENTO ISCRIZIONI, STAGE E BIGLIETTI
IBAN: IT45H0899524213000000206271
INTESTATO A: CDF RIMINI
Nella CAUSALE dovrà essere indicato: RSD23, nome Scuola o Solista, Categoria, Disciplina.
- RIMBORSI
– Nel caso in cui il numero delle coreografie risulti inferiore a 4, l’organizzazione si riserva il diritto di unificare o annullare la categoria.
– In caso di mancata partecipazione, le quote d’ iscrizione e i biglietti NON SARANNO IN NESSUN CASO RIMBORSABILI
– Sulla base cronologica di arrivo delle iscrizioni, l’organizzazione si avvale della facoltà di non accettare eventuali iscrizioni in esubero numerico.
– L’organizzazione si avvale della facoltà di annullare una sezione del Concorso o l’intera manifestazione qualora intervengano motivi di comprovata forza maggiore.
In tal caso le quote d’iscrizione saranno INTERAMENTE RIMBORSATE
- MUSICHE
I brani dovranno essere inviati via mail almeno 10 giorni prima del Concorso alla mail: musiche@riminisidanza.it
Ogni insegnante o referente dovrà comunque avere una copia musicale su chiavetta.
All’arrivo in Teatro, l’insegnante o il referente dovranno recarsi in Regia per verificare le tracce musicali inviate precedentemente.
E’ richiesta la presenza dell’insegnante / coreografo in Regia al momento dell’esibizione per tutte le categorie.
- PALCOSCENICO E LUCI
Le misure del palcoscenico sono 12 x 14
E’ vietato fare uso sul palco di acqua, borotalco, coriandoli, olio e qualsiasi materiale che ne possa compromettere temporaneamente l’agibilità previa eliminazione dal Concorso.
E’ ammesso l’utilizzo di materiale scenografico di facile e veloce posizionamento e rimozione.
– NON SONO CONSENTITE PROVE PALCO nella giornata del 29 Aprile (modern – jazz e contemporaneo)
– SONO CONSENTITE PROVE SPAZI, senza musica, nella giornata del 30 Aprile (classico / neoclassico)
– Per tutte le esibizioni sarà utilizzato un piazzato bianco
- CLASSIFICA E PREMIAZIONI
– Il giudizio della Giuria è inappellabile e insindacabile
– Il voto verrà espresso da 5 a 10 punti
– Il punteggio terrà conto di quattro parametri:
TECNICA, INTERPRETAZIONE, USO DELLO SPAZIO, MUSICALITA’
– I premi consisteranno in targhe, attestati e borse di studio assegnate dai Giurati e dall’ organizzazione.
– Verrà inoltre assegnato il Premio alla MIGLIOR COREOGRAFIA E MIGLIOR TALENTO
– Per evitare lunghe attese ai partecipanti, a seconda del numero di iscrizioni per ogni categoria, le premiazioni verranno effettuate al termine di una o due categorie.
- DOCUMENTI DA INVIARE
– Elenco partecipanti (scheda gruppi)
– Copia bonifico
– Consenso Informato
I DOCUMENTI ANDRANNO INVIATI A: iscrizioni@riminisidanza.it
Si ricorda che non verrà considerata valida l’iscrizione finché non sarà inviata tutta la documentazione richiesta.
- GIURIA
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare la giuria in caso di assenza di uno dei giurati dovuta a cause indipendenti dalla volontà dell’organizzazione.
- LIBERATORIA
Il candidato autorizza l’organizzazione ad utilizzare la propria immagine a fini promozionali e divulgativi nel rispetto della normativa vigente.
Il materiale audiovisivo e fotografico sarà di proprietà esclusiva dell’organizzazione la quale ne potrà disporre a suo piacimento.
I partecipanti al Concorso rinunciano a qualsiasi diritto d’autore e non potranno avanzare pretese di alcun compenso. Tutti i dati personali raccolti saranno utilizzati unicamente a scopo organizzativo e in nessun caso ceduti a terzi.
- RESPONSABILITA’
L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovesse accadere nel corso della manifestazione, siano gli stessi subiti o causati da persone che partecipano al Concorso.
Né per furto o smarrimento di oggetti lasciati incustoditi all’interno dei camerini o nei luoghi comuni del Teatro.
Le Scuole sono altresì responsabili del comportamento dei propri allievi rispetto a quelle che sono le direttive dello STAFF dell’organizzazione.
- ACCESSO AL TEATRO
L’accesso ai camerini, palco, backstage, è stabilito dall’organizzazione in base all’ordine di esibizione, ed è consentito esclusivamente ai ballerini ed agli accompagnatori muniti di PASS. I PASS verranno ritirati direttamente all’accettazione in Teatro.
L’ingresso a Teatro, previo acquisto di biglietto al costo di 10 euro, è consentito mezz’ora prima dell’inizio del Concorso. Le scuole / associazioni potranno ordinare via mail i biglietti e contestualmente effettuare il pagamento tramite bonifico bancario specificando nella CAUSALE: Biglietti Concorso RSD23. IBAN: IT45H0899524213000000206271
I biglietti verranno poi ritirati direttamente presso la biglietteria del Teatro il giorno stesso dal responsabile o direttore della scuola / associazione. I posti prenotati e pagati verranno assegnati dall’organizzazione nell’ordine di ricevimento del pagamento, mentre quelli acquistati il giorni stesso (se disponibili) verranno assegnati in biglietteria. Solo la platea sarà aperta al pubblico quindi i posti sono limitati.
Durante lo svolgimento della manifestazione è assolutamente vietato scattare fotografie ed effettuare video di alcun genere: non saranno ammessi fotografi, operatori per riprese private né persone estranee non accreditate presso l’organizzazione, PENA L’ALLONTANAMENTO DAL TEATRO.
- Il/i partecipante/i, all’atto dell’iscrizione, accetta/no senza riserva tutti gli articoli del presente regolamento in ogni suo punto e contenuto e libera da qualsiasi forma l’organizzazione del Concorso.
- Per tutto quello che comprende il presente regolamento e per qualsiasi controversia sarà competente il Foro di Rimini.
Per maggiori informazioni scrivere a: info@riminisidanza.it
2 borse di studio al 100% per European Ballet Gran Prix 2024
1 passaggio diretto al progetto DEFT 2024 scontato del 50%
1 borsa di studio al 100% per
TDCA International Ballet Festival 2023
3 inviti per 3 audizioni per il progetto “The Bridge”
3 borse di studio per una settimana per il progetto “The Bridge”
“Porto San Giorgio in DANZA & Crystal of DANCE ”
3 Borse di Studio 50% (valore 300 Euro) per la OPEN CARD FULL
valida per l’accesso a tutte le lezioni del proprio livello :
MasterClass 15 – 16 Luglio ( 8 lezioni ) sede Nasco Danza
+Workshop & Stages dal 17 – 22 Luglio ( 30 lezioni )
sede Nasco Danza & MARINA di Porto San Giorgio
+ Iscrizione Gratuita al Concorso
“ International Soloist Talent Award • CRYSTAl of DANCE “
il 23 Luglio 2023 presso l’Arena di Villa Vitali (Fermo)
2 Borse di Studio al 50% per il Percorso Formativo CDMA Adriatico
per 150 ore durante l’anno 2023-2024 (valore di 1250 €)
Borsa di studio per Experience Dance Tirana 2023
5 – 11 settembre
presso Accademia Nazionale della danza a Tirana e Galà al teatro dell’Opera di Tirana
1 borsa di studio al 100% e
3 borse di studio al 50%
per corso internazionale di perfezionamento estivo presso
Master Ballet of school di Vicenza
Borsa di studio del valore di 100€
per danza classica e per danza contemporanea
per stage estivo “Rimini a passi di danza” 1-4 agosto 2023
Partecipazione a “Sabaudia Fest”
28 agosto – 2 settembre
TUTTI GLI STAGE SI TERRANNO SUL PALCO DEL TEATRO TARKOVSKIJ
Sabato 29 aprile
Ore 17.00 INIZIO CONCORSO
Costo 20 euro
Domenica 30 aprile
9.30-10.30 prove palco
Ore 17.30 INIZIO CONCORSO
STAGE CON JACOPO MAGGI: Costo 20 euro
STAGE CON SIMONA NOJA: Costo 15 euro
Workshop per giovani studenti dai 6-8 anni e dai 9-11 anni
“Coordinazione della danza classica dentro e fuori”
COME TRASFORMARE UN’ABILITA’ IN UNA COMPETENZA
All’ attenzione di tutti i giovani appassionati di danza classica!
Unitevi a noi per un divertente e coinvolgente stage sulla
“Coordinazione della danza classica dentro e fuori”
con Simona Noja-Nebyla di Vienna, Austria.
Questo workshop esplorerà i principi della coordinazione
e il loro rapporto con il vocabolario della danza classica, aiutando i partecipanti ad aumentare
la consapevolezza, la curiosità e il potere di autosviluppo.
Durante il workshop si acquisirà familiarità con la coordinazione delle parti del corpo
e del corpo nel suo complesso, si capirà come il corpo si connette allo spazio, si sincronizzerà
il proprio tempo interiore con la musica e si utilizzerà il vocabolario della danza classica in
modo creativo per l’espressione di sé.
Con esercizi specifici, avrete l’opportunità di mettere in
pratica le vostre nuove abilità e di sviluppare il vostro stile e la vostra espressione.
Questo seminario è perfetto per i giovani studenti di danza classica di età compresa tra i 6 e
gli 11 anni che desiderano approfondire la comprensione della coordinazione e sviluppare il
proprio stile unico.
Approfittate di questa fantastica opportunità per migliorare la vostra coordinazione ed
esprimere voi stessi attraverso la danza classica!
Costo 30 euro
- PROCEDURA ISCRIZIONE E DOCUMENTI DA INVIARE:
Compilare il modulo presente sul sito riminisidanza.it al seguente link entro il 2 aprile 2023: ISCRIZIONI
Inviare i seguenti documenti all’indirizzo iscrizioni@riminisidanza.it:
– Ricevuta del bonifico
– Scheda gruppi (solo per i gruppi)
I file dovranno essere inviati singolarmente per ogni coreografia presentata indicando nome dell’allievo e Scuola – Accademia.
L’ iscrizione si ritiene valida alla ricezione di tutti i documenti richiesti.
Ricordiamo che per le iscrizioni complete di documenti pervenute entro il 15 marzo è prevista una riduzione dei costi sulla quota di iscrizione.
Le musiche dovranno essere inviate a: musiche@riminisidanza.it entro il 18 Aprile 2022.
PER PAGAMENTO ISCRIZIONI
IBAN: IT45H0899524213000000206271
INTESTATO A: CDF RIMINI
Nella CAUSALE dovrà essere indicato: RSD23, nome Scuola o Solista, Categoria, Disciplina.